INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI

elefanteindiano.jpg

La popolazione di elefanti selvatici in India è diminuita di un quarto negli ultimi otto anni, raggiungendo quasi 22.500 esemplari, secondo un censimento condotto dal governo. Secondo le ultime statistiche del World Wildlife Fund (WWF), in tutto il mondo rimangono meno di 50.000 elefanti asiatici allo stato selvatico, il 60% dei quali in territorio indiano. L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) li ha inclusi nella sua lunga lista di specie animali in via di estinzione. Lo studio pubblicato martedì dal governo indiano ha identificato un totale di 22.446 elefanti in India in base al loro DNA, rispetto ai 29.964 censiti nel 2017 con un altro metodo, con un calo del 25%. “Le minacce (per loro) includono la riduzione del loro habitat naturale, la frammentazione (delle mandrie) e l’aumento dei casi di conflitto tra elefanti ed esseri umani”, suggerisce il rapporto per spiegare questo declino.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto