ISOLE EOLIE, PROSEGUE IL TRASFERIMENTO DELLE CAPRE

caprette.jpg

Prosegue nelle Eolie l’operazione di eradicazione (non cruenta) delle capre inselvatichite dall’isola di Alicudi e dal borgo di Ginostra, da parte dal Servizio per il Territorio di Messina (ex Azienda Foreste Demaniali) -Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale, con l’ausilio degli operai forestali. Oggi, con la nave di linea, a bordo di un camion per il trasporto di animali vivi, hanno lasciato Ginostra, per essere destinati ad una azienda zootecnica, 132 capre catturate nelle ultime 24 ore. Così come i 57 esemplari, catturati ad Alicudi, gli erbivori verranno sottoposti ad accertamenti sanitari dall’Asp di Messina. Le operazioni, alle quali prendono parte, complessivamente, 30 operai forestali, proseguiranno nei prossimi giorni in entrambe le località.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto