E’ stata sospesa dal TAR Liguria la deliberazione della giunta regionale n. 335 del 10 luglio scorso, proposta dal presidente Bucci, con cui si prevedeva, in deroga alla normativa statale, di consentire l’abbattimento a scopo ricreativo di 25.984 esemplari di fringuello ed 11.058 esemplari di storno.
Con Ordinanza cautelare n. 241 del 25 settembre 2025, su ricorso di alcune associazioni ambientaliste patrocinate dall’avv. Claudio Linzola, i giudici amministrativi hanno stabilito un primo stop ad una mattanza di uccelli selvatici protetti dalla legge statale sulla caccia, che avrebbe dovuto svolgersi tra il 1.o ottobre ed il 16 novembre prossimi.
“Una vergogna giustificata, a suo tempo, come uno sfruttamento giudizioso di una piccola quantità di animali, in condizioni rigidamente controllate, a dispetto degli organici della vigilanza venatoria ridotti al lumicino in Liguria”, commenta la Lega Abolizione Caccia.
L’udienza di merito del TAR è stato fissata al prossimo 10 dicembre.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
TORINO, DUE CANI E SETTE GATTI SENZA LUCE E ACQUA: UNA DENUNCIA
25 Settembre 2025
CANI EXTRASIZE IN AEREO, ITALIA ALL’ICAO: “MODELLO VISIONARIO”
25 Settembre 2025