LUPO, 75 ONG AI GOVERNI DELL’UE: “RESPINGETE IL DECLASSAMENTO”

I 27 Stati membri dell’Ue respingano il declassamento dei lupi nella legislazione nazionale e mantengano il loro rigoroso status di protezione. Lo chiedono 75 ONG europee, tra cui LEIDAA, con una lettera aperta a tutti i governi. Rifiutando il declassamento dei lupi, i 27 Stati membri hanno ora l’opportunità di preservare la direttiva Habitat, contrastando il processo politicamente motivato e infondato guidato dalla leadership dell’Ue nella bolla di Bruxelles.

La proposta dell’Ue di declassare il lupo è attualmente all’esame della Corte di giustizia europea. I 27 Stati membri dovrebbero attendere la sentenza definitiva della Corte europea prima di apportare modifichealle loro leggi nazionali. È importante sottolineare che il declassamento a livello nazionale non è obbligatorio: gli Stati membri dell’UE hanno tempo fino a gennaio 2027 per recepirlo nella legislazione nazionale e possono infine decidere di respingerlo del tutto.

Tag: animali, brambilla, declassamento, leidaa, lupo, Ong
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto