“La legge deve essere chiara perché i magistrati possano applicarla e non siano costretti ad interpretarla. Anche quest’anno, seppure con esiti a loro meno favorevoli, alcune associazioni con ricorsi strumentali stanno di fatto impedendo il regolare svolgimento della attività venatoria in alcune regioni purtroppo, a volte, grazie a una parte della burocrazia statale. Abbiamo lavorato in questi due anni insieme alle regioni e alle associazioni di settore per trovare, una soluzione appropriata, stante l’attuale sistema normativo. A quanto pare non è stato sufficiente. Ne prendiamo atto ed entro l’anno affronteremo in via definitiva l’argomento”. Lo scrive sui social il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. “Il rispetto delle regole italiane ed europee è sempre importante per tutti e l’attività venatoria è tutelata e deve potersi svolgere regolarmente. Si mettano l’anima in pace quelli che pensano di poter imporre le loro scelte agli altri violentemente o con processi artificiosi- dice Lollobrigida- Abbiamo ottenuto comunque una serie di risultati positivi che rivendichiamo in questo importante settore. Molti dopo essere stati anni al governo oggi dicono che avrebbero fatto meglio e di più. Al contrario hanno permesso di arrivare a una situazione che impone doppio lavoro per essere recuperata e rimessa in linea con le altre nazioni europee. Non ci spaventa l’impegno e sappiamo che i conti si fanno sempre alla fine”.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
CLIMA, USA DIRANNO “NO” ALLA CARBON TAX DELL’ONU
15 Ottobre 2025
CACCIA, LOLLOBRIGIDA: “DA UE NESSUN DIVIETO SUI VALICHI MONTANI”
15 Ottobre 2025
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025