E’ uscito sulla “Gazzetta ufficiale” di oggi il decreto del ministro della Salute per l’attuazione dell’art. 5, commi 1 e 2 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205 concernente «Adeguamento della normativa nazionale alle disposizione del Regolamento (CE) 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento». In sostanza si tratta del divieto di abbattere pulcini maschi delle galline ovaiole, in vigore dal 31 dicembre 2026, e di quattro documenti con linee guida per sostenere questa innovazione. In particolare: a) per promuovere l’utilizzo dei macchinari in grado di determinare il sesso dell’embrione, secondo le più avanzate tecnologie, il prima possibile e comunque non oltre il quattordicesimo giorno dall’incubazione; b) per sostenere il sessaggio in ovo, attraverso la promozione del miglioramento tecnologico e il monitoraggio dei risultati c) per favorire l’adeguamento strutturale degli incubatoi e l’implementazione delle tecnologie disponibili più avanzate d)per promuovere campagne informative sulla filiera di provenienza delle uova e degli ovoprodotti, attraverso un adeguato sistema di etichettatura
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
					
																						
			5 Ottobre 2023		
				
		
		
			di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...		
					Articoli correlati
LATINA, UCCIDONO IL GATTO DEL VICINO: “INSIDIAVA LE GALLINE”
					
																						
			31 Ottobre 2025		
				
					FERRARA, SCOPERTA DA GDF DISCARICA DI RIFIUTI PERICOLOSI
					
																						
			31 Ottobre 2025		
				
					 
								 
															



