Il Comune di Riccione ha emesso un’ordinanza urgente per tutelare il nido di tartaruga marina della specie Caretta caretta sulla spiaggia libera dove nella notte tra il 23 e il 24 giugno un esemplare di circa vent’anni ha deposto circa cento uova. “Si tratta della prima nidificazione accertata di una Caretta caretta su tutto il litorale della provincia di Rimini, un fatto straordinario dal punto di vista ambientale e naturalistico”, spiegano dall’Ente. L’area, in zona Marano, è stata subito perimetrata con installazioni intorno al nido e un gazebo per garantire un presidio permanente da parte dei volontari di Fondazione Cetacea. Il provvedimento impone una serie di divieti e limitazioni per favorire la futura schiusa che si stima avverrà tra 45-50 giorni, ovvero tra Ferragosto e la fine di agosto. Previsto il divieto di posizionare ombrelloni, sdraio o attrezzature da spiaggia all’interno della zona protetta, così come è vietata qualsiasi attività sportiva o ludica che possa arrecare danni al nido. Vietati anche gli animali lasciati liberi. L’ordinanza vieta anche l’organizzazione di eventi, spettacoli pirotecnici o qualsiasi manifestazione rumorosa che possa disturbare la tranquillità del sito o causare vibrazioni nel suolo, fattori che potrebbero compromettere la stabilità del nido o disorientare i piccoli alla nascita.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
CACCIA, 55 ASSOCIAZIONI AI PARLAMENTARI: “NON VOTATE QUESTO SCEMPIO”
17 Settembre 2025
LUPI IN VALSUGANA, L’ASSESSORE CONFESSA: “NON C’ERANO PROTEZIONI”
17 Settembre 2025