Carcasse di cani, ossa e residui di pellame sono state rinvenute in un rustico di campagna a Taurisano che è stato sottoposto a sequestro dopo un sopralluogo congiunto delle guardie zoofile di Agriambiente di Lecce – riporta Ansa – con la polizia locale e personale veterinario della Asl. Rinvenute anche della gabbie per polli e conigli. L’ipotesi investigativa porta all’addestramento di cani da combattimento, mentre gli altri animali sarebbero stati utilizzati come cavie. Rinvenuta una scatola di alluminio attaccata ad una corda usata generalmente per addestrare il cane a catturare la preda. Sigilli sono stati disposti anche per cappi, corde, e guinzagli. La Procura ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti. I reati ipotizzati sono, uccisione di animale, maltrattamenti, violazione di proprietà privata e furto. Durante il sopralluogo in una gabbia è stato trovato un cane rubato la scorsa settimana e restituito al legittimo proprietario. L’indagine è scattata dopo la che alcune persone avevano denunciato alle guardie zoofile la scomparsa dei propri cani. Sparizioni che sarebbero avvenute tutte nella stessa zona. Il proprietario dell’immobile risulta estraneo alla vicenda, da oltre un anno aveva lasciato incustodita la proprietà.
(Frame da un servizio di TeleRama)