IUCN, DA ABU DHABI LA NUOVA LISTA DELLE SPECIE A RISCHIO

L’organizzazione internazionale per la protezione della natura, l’Iucn, inaugura ad Abu Dhabi il suo congresso mondiale, durante il quale verrà resa nota una “lista rossa” aggiornata delle specie minacciate. Questo elenco di specie vegetali e animali a “rischio di estinzione” le classifica su una scala di sette livelli, da “minima preoccupazione” a “estinta”. Attualmente, “delle

IUCN, DA ABU DHABI LA NUOVA LISTA DELLE SPECIE A RISCHIO Leggi tutto »

fotolia_74485617_xs.jpg

ALIMENTAZIONE, LANCET: “PRODUCE IL 30 PER CENTO DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA”

Il peso di una forchetta può essere insostenibile. Anche se è difficile immaginare che un piccolo gesto, come quello di sedersi a tavola, possa innescare un ‘butterfly effect’ (il battito d’ali di una farfalla che provoca un uragano dall’altra parte del mondo), un nuovo rapporto dimostra che è così: secondo gli esperti della Commissione Eat-Lancet

ALIMENTAZIONE, LANCET: “PRODUCE IL 30 PER CENTO DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA” Leggi tutto »

ANIMALI, UNIVERSITÀ DI PALERMO ORGANIZZA CORSO SULLA LEGGE BRAMBILLA: “CENTRALE IL RUOLO DEI VETERINARI”

“Convivere con un cane o un gatto non può essere considerato un lusso. Ecco perché mi batto per abbassare l’Iva sugli alimenti per animali e sulle prestazioni veterinarie, oggi al 22%, come quella di un profumo o un cellulare, e per rendere più accessibili i prezzi dei farmaci veterinari. Sarebbe il modo migliore di realizzare

ANIMALI, UNIVERSITÀ DI PALERMO ORGANIZZA CORSO SULLA LEGGE BRAMBILLA: “CENTRALE IL RUOLO DEI VETERINARI” Leggi tutto »

CANI IN AEREO, ON. BRAMBILLA: “SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI, PER LEGGI E DIRITTI, ITALIA ALL’AVANGUARDIA”

“È sempre un bel momento quando si amplia un’offerta e si estende un diritto. Oggi è una bella giornata per chi ama gli animali e non vuole separarsene neppure ad alta quota”. Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, imbarcandosi a Linate con il

CANI IN AEREO, ON. BRAMBILLA: “SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI, PER LEGGI E DIRITTI, ITALIA ALL’AVANGUARDIA” Leggi tutto »

CACCIA, ON. BRAMBILLA: “PRIMO GIORNO, PRIMO MORTO. PRATICA ASSURDA E PERICOLOSA”

“Primo giorno, primo morto. Comincia nel peggiore dei modi la stagione di caccia, pratica assurda, crudele, anacronistica e pericolosa”. L’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, non risparmia gli aggettivi per descrivere “un’attività che nel 2025 potrebbe forse avere ancora un senso, come mezzo di sussistenza, per

CACCIA, ON. BRAMBILLA: “PRIMO GIORNO, PRIMO MORTO. PRATICA ASSURDA E PERICOLOSA” Leggi tutto »

TRENTINO, FUGATTI AUTORIZZA L’ABBATTIMENTO DI DUE LUPI

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, MaurIzio Fugatti, ha firmato il decreto attraverso il quale incarica il Corpo Forestale del Trentino “di prelevare mediante abbattimento il numero massimo di 2 esemplari di lupo del branco gravitante nell’area della Lessinia trentina” e inoltre si specifica di procedere “immediatamente” a seguito della pubblicazione dell’atto sull’albo telematico

TRENTINO, FUGATTI AUTORIZZA L’ABBATTIMENTO DI DUE LUPI Leggi tutto »

UE, DA INIZIO 2025 OLTRE 1 MILIONE DI ETTARI DI TERRENO DEVASTATO DA INCENDI

Sono oltre un milione gli ettari di terreno devastati dagli incendi nell’Unione Europea dall’inizio del 2025. In base ai dati dell’Effis (European Forest Fire Information System) – che è parte del Servizio Copernicus – si tratta del dato più alto dall’inizio delle rilevazioni nel 2006 e supera anche il record annuale del 2017. L’area (1.052.346

UE, DA INIZIO 2025 OLTRE 1 MILIONE DI ETTARI DI TERRENO DEVASTATO DA INCENDI Leggi tutto »

IL “CENTRO” DI PESCARA: GATTINI UCCISI A BASTONATE E CHIUSI IN UN SACCO

Il caso è stato denunciato oggi dal quotidiano “il Centro”: due gatti uccisi a bastonate e chiusi in un sacco della spazzatura lungo una strada non distante dall’ospedale di Pescara. Un cittadino che li accudiva ha ritrovato i resti in via Pian delle Mele lunedì mattina. L’uomo ha subito chiamato la polizia locale, che è

IL “CENTRO” DI PESCARA: GATTINI UCCISI A BASTONATE E CHIUSI IN UN SACCO Leggi tutto »

SCIACCA, DIECI CANI CHIUSI IN UNA CISTERNA: DENUNCIATO 35ENNE

Dieci cani rinchiusi in una cisterna di 12 metri quadrati. A scoprirlo è stata la polizia municipale. Il proprietario del posto, un trentacinquenne di Sciacca, è stato denunciato, alla Procura, per maltrattamenti di animali. A essere sequestrati, e subito affidati a un rifugio convenzionato dove i veterinari li stanno adesso sottoponendo a tutti gli accertamenti

SCIACCA, DIECI CANI CHIUSI IN UNA CISTERNA: DENUNCIATO 35ENNE Leggi tutto »

VAL VENOSTA, ABBATTUTO LUPO DOPO VIA LIBERA DEL TAR

“Un lupo maschio di circa 45 chilogrammi è stato abbattuto poco dopo la mezzanotte del 12 agosto a 2800 metri di altitudine”. Lo riferisce Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione Foreste della Provincia autonoma di Bolzano. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher aveva infatti autorizzato l’abbattimento di due lupi nell’Alta Val Venosta: il compito è stato

VAL VENOSTA, ABBATTUTO LUPO DOPO VIA LIBERA DEL TAR Leggi tutto »

segugio.jpg

SASSOFERRATO (AN), MALTRATTA 4 CANI DA CACCIA, UNO MUORE: DENUNCIATO

Denutriti, infestati da pulci, in condizioni così estreme che uno di loro è morto. Quattro cani maltrattati sono stati trovati nei giorni scorsi dagli uomini del Nucleo Carabinieri Forestale di Sassoferrato (An), con l’ausilio del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’AST di Ancona. Erano – riporta Agi – cani da caccia detenuti in alcuni box

SASSOFERRATO (AN), MALTRATTA 4 CANI DA CACCIA, UNO MUORE: DENUNCIATO Leggi tutto »

JJ4 IN GERMANIA, ON. BRAMBILLA: “PRONTI A TRASFERIRE M49 IN UN SANTUARIO IN ROMANIA

“Da almeno un anno la sua amministrazione dichiara di voler trasferire altrove gli orsi detenuti al Casteller per restituire alla struttura la sua funzione originaria. L’orsa JJ4 è già stata trasferita in Germania. Quanto ad M49, Le rinnovo con la presente la disponibilità a prenderlo in carico e spostarlo a nostre spese nel Santuario Libearty

JJ4 IN GERMANIA, ON. BRAMBILLA: “PRONTI A TRASFERIRE M49 IN UN SANTUARIO IN ROMANIA Leggi tutto »

AVELLINO, TENGONO TRE CANI IN UN BOX, CHE MUOIONO: DENUNCIATI

I carabinieri del Nucleo Forestale di Lioni, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, nell’ambito di mirati controlli finalizzati alla tutela del patrimonio pubblico e del benessere degli animali, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Avellino, un uomo ed una donna del posto resesi responsabili dell’uccisione di tre cani. Nello specifico, l’intervento è avvenuto

AVELLINO, TENGONO TRE CANI IN UN BOX, CHE MUOIONO: DENUNCIATI Leggi tutto »

ALLEVAMENTI PER PELLICCE, EFSA: “VIOLAZIONI SISTEMATICHE DEL BENESSERE ANIMALE”

L’allevamento di animali per la produzione di pellicce nell’Unione Europea non rispetta i requisiti fondamentali di benessere animale per visoni, volpi, cani procione e cincillà, secondo il parere scientifico ufficiale pubblicato oggi dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). In risposta – riporta 9Colonne – l’organizzazione leader per la protezione degli animali Humane World for

ALLEVAMENTI PER PELLICCE, EFSA: “VIOLAZIONI SISTEMATICHE DEL BENESSERE ANIMALE” Leggi tutto »

SEQUESTRATI CANI MALTRATTATI A MARTINA FRANCA, ON. BRAMBILLA: “ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE LA LEGGE BRAMBILLA FUNZIONA”

“Il sequestro di otto cani da parte delle guardie zoofile Endas, cui vanno le mie congratulazioni, è l’ennesima dimostrazione che la legge Brambilla funziona: non solo nel suo aspetto punitivo, del quale si dovrà applicare la magistratura, ma anche sotto il profilo della repressione. Dal primo luglio, giorno dell’entrata in vigore della legge che porta

SEQUESTRATI CANI MALTRATTATI A MARTINA FRANCA, ON. BRAMBILLA: “ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE LA LEGGE BRAMBILLA FUNZIONA” Leggi tutto »

PRIMA ESTATE CON LA LEGGE BRAMBILLA. LA DEPUTATA: “PENE SEVERE PER CHI ABBANDONA”. A FERRARA DUE CANI IN FIN DI VITA LEGATI A UN ALBERO, PARTITA L’INDAGINE

“Chi medita di abbandonare un animale per andare in vacanza ci pensi non una ma cento volte, innanzitutto perché è un atto ripugnante in sé e un reato, ma anche perché quest’estate è in vigore la legge Brambilla, che tutela direttamente gli animali esseri senzienti e inasprisce le pene per tutti i reati contro di

PRIMA ESTATE CON LA LEGGE BRAMBILLA. LA DEPUTATA: “PENE SEVERE PER CHI ABBANDONA”. A FERRARA DUE CANI IN FIN DI VITA LEGATI A UN ALBERO, PARTITA L’INDAGINE Leggi tutto »

TRENTO, MORTE ORSA F36: INDAGATI DUE CACCIATORI TRENTINI

Si riapre il sipario sulla morte dell’orsa F36: indagati due cacciatori trentini, accusati di bracconaggio e animalicidio. Secondo quanto riportato dalla Provincia autonoma di Trento, il 30 luglio 2023 l’orsa F36 aveva attaccato due escursionisti sui monti sopra Roncone, quindi una settimana dopo l’attacco, il 6 agosto, sempre sul territorio comunale di Sella Giudicarie, un’altra coppia di escursionisti

TRENTO, MORTE ORSA F36: INDAGATI DUE CACCIATORI TRENTINI Leggi tutto »

FAO: NEI PROSSIMI 10 ANNI AUMENTO DEL 6% DEL CONSUMO DI CARNE E PESCE

Il consumo e l’apporto calorico derivante da prodotti di origine animale e ittica è stimato in crescita del 6% nei prossimi 10 anni. Un aumento trainato soprattutto dalla crescita nei paesi a reddito medio-basso. A fronte di questo aumento di consumi, saranno necessari ulteriori aumenti della produzione alimentare attraverso miglioramenti della produttività agricola per ridurre

FAO: NEI PROSSIMI 10 ANNI AUMENTO DEL 6% DEL CONSUMO DI CARNE E PESCE Leggi tutto »

LEIDAA, ULTIMI DUE GIORNI PER DONARE: INVIA UN SMS SOLIDALE AL 45589 E SALVA CHI NON HA VOCE, GLI ANIMALI

Esposti alla fame, al freddo, agli abusi: è la sorte dei randagi sulla strada, 700 mila cani vaganti e 2,4 milioni di gatti liberi, animali abbandonati a se stessi, che soffrono e perdono la vita o in minima parte finiscono nei box dei canili e dei gattili, dove rischiano di rimanere per anni. Con il

LEIDAA, ULTIMI DUE GIORNI PER DONARE: INVIA UN SMS SOLIDALE AL 45589 E SALVA CHI NON HA VOCE, GLI ANIMALI Leggi tutto »

M91 UCCISO NELLA NOTTE, ON. BRAMBILLA: “ENNESIMA VERGOGNA DI FUGATTI E DELLA SUA OSSESSIONE PER GLI ORSI”

“Quanto avvenuto questa notte è l’ennesima dimostrazione dell’ossessione dei politici trentini per gli orsi: per chi ama gli animali e passa la propria vita a difenderli e per la stragrande maggioranza degli italiani che è contraria alla loro uccisione tutto ciò è inaccettabile!”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali

M91 UCCISO NELLA NOTTE, ON. BRAMBILLA: “ENNESIMA VERGOGNA DI FUGATTI E DELLA SUA OSSESSIONE PER GLI ORSI” Leggi tutto »

CAMERA APPROVA PENE PIÙ SEVERE PER REATI CONTRO GLI ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “UNA RIVOLUZIONE”

“Dedico alle vittime mute e invisibili, soprattutto agli animali di cui non si è mai parlato e mai si parlerà, il frutto di questo grande e incessante impegno”. Esulta l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo per i Diritti degli animali e della Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’ambiente, per l’approvazione nell’aula di

CAMERA APPROVA PENE PIÙ SEVERE PER REATI CONTRO GLI ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “UNA RIVOLUZIONE” Leggi tutto »

cervo.jpg

CONSIGLIO DI STATO FERMA L’ABBATTIMENTO DEI 469 CERVI D’ABRUZZO

Non saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d’Abruzzo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, che ha sospeso il provvedimento accogliendo l’appello di varie associazioni animaliste e ambientaliste. I giudici di secondo grado hanno ribaltato l’ordinanza del Tar Abruzzo che aveva rigettato il ricorso delle associazioni contrarie all’abbattimento

CONSIGLIO DI STATO FERMA L’ABBATTIMENTO DEI 469 CERVI D’ABRUZZO Leggi tutto »

“NO ALLO STERMINIO DEI CERVI D’ABRUZZO”: I VIP CON LA LEIDAA

Fermare lo sterminio di 469 cervi considerati “in soprannumero” deciso dalla giunta regionale dell’Abruzzo e dal presidente Marco Marsilio. È quanto chiedono, con un accorato appello, importanti personalità del mondo dello spettacolo, impegnate a fianco della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente che, dall’inizio di questa vicenda, si sta battendo contro la

“NO ALLO STERMINIO DEI CERVI D’ABRUZZO”: I VIP CON LA LEIDAA Leggi tutto »

UE, ASSOCIAZIONI A GOVERNI: “NON ABBASSARE LA PROTEZIONE DEL LUPO”

Le principali associazioni ambientaliste europee tra cui il Wwf, European Environmental Bureau, Pro Wildlife e Birdlife Europe chiedono agli ambasciatori di tutti i Paesi Ue di “respingere la proposta della Commissione europea di abbassare lo status di protezione del lupo ai sensi della Convenzione di Berna”, in vista del voto previsto domani. Respingere tale richiesta,

UE, ASSOCIAZIONI A GOVERNI: “NON ABBASSARE LA PROTEZIONE DEL LUPO” Leggi tutto »

CACCIA, ANIMALISTI: LA STAGIONE “SPARATUTTO”

Domenica 15 settembre si apre la stagione di caccia 2024/25. Ancora una volta caratterizzata da numerosi calendari venatori regionali pubblicati in palese contrasto con le norme nazionali ed europee a tutela della fauna selvatica. Grazie ai ricorsi delle associazioni animaliste e ambientaliste i TAR di mezza Italia hanno fermato l’apertura della caccia in 7 regioni:

CACCIA, ANIMALISTI: LA STAGIONE “SPARATUTTO” Leggi tutto »

LUPI, AUSTRIA VALUTA RIPRISTINO DELLA CACCIA AUTORIZZATA

Traumatizzata dall’attacco dei lupi, l’Austria sta valutando il ripristino della caccia, con grande sgomento degli ambientalisti. Estinto nel XIX secolo, il lupo “rigorosamente protetto” in Europa dalla Convenzione di Berna è oggi registrato in 23 paesi dell’Ue dove la sua crescita suscita molte tensioni. In Austria ha fatto il suo ritorno gradualmente a partire dal

LUPI, AUSTRIA VALUTA RIPRISTINO DELLA CACCIA AUTORIZZATA Leggi tutto »

Torna in alto