ricercatori.png

SANITA’, RIDURRE DEL 10 PER CENTO LE MORTI DA SUPERBATTERI

Ridurre del 10% entro il 2030 i quasi 5 milioni (4,95 mln) di morti all’anno associati all’antimicrobico resistenza (Amr). E’ uno degli obiettivi sui quali i leader mondiali si sono impegnati approvando una dichiarazione politica contro l’emergenza superbatteri durante la 79esima riunione di alto livello dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sull’Amr. Plaudono Fao, Unep, Oms […]

SANITA’, RIDURRE DEL 10 PER CENTO LE MORTI DA SUPERBATTERI Leggi tutto »

gela-raffineria.jpg

LIVORNO, NUOVA BIORAFFINERIA IN FUNZIONE DAL 2026

“Oggi abbiamo presentato il progetto della bioraffineria, ma soprattutto condiviso i vari passaggi che abbiamo fatto con le istituzioni nazionali, regionali e locali che ci hanno portato ad avere l’autorizzazione Via ottenuta all’inizio di settembre”. Lo ha detto a Livorno Pietro Chèrié, direttore della raffineria Eni al termine dell’incontro in prefettura in cui è stato

LIVORNO, NUOVA BIORAFFINERIA IN FUNZIONE DAL 2026 Leggi tutto »

lupo.jpg

LUPO, DIRETTORE PARCO ABRUZZO: “PIU’ PENE PER I BRACCONIERI”

L’Europa abbassa il grado di protezione del lupo che passa da “strettamente protetto” a ”protetto”, nonostante le proteste e l’opposizione delle associazioni ambientaliste e animaliste. “Evidentemente – dice all’Adnkronos il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm), Luciano Sammarone – l’Ue ritiene che non sia più una specie minacciata da estinzione. Ma, teniamo

LUPO, DIRETTORE PARCO ABRUZZO: “PIU’ PENE PER I BRACCONIERI” Leggi tutto »

antartide.jpg

CLIMA, IDENTIFICATA NUOVA FASE NEL PASSATO DELLA TERRA

Un gruppo di ricercatori e ricercatrici del Dipartimento di Scienze della Terra del’Università di Pisa ha identificato un nuovo periodo climatico del nostro pianeta denominato “Ophiuroid Optimum” che va dal 50 al 450 d.C. Lo studio pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” è stato condotto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Museo

CLIMA, IDENTIFICATA NUOVA FASE NEL PASSATO DELLA TERRA Leggi tutto »

A DANNO DEGLI ANIMALI: I REATI NEL RAPPORTO ZOOMAFIE DELLA LAV

Uccisione, maltrattamento, abbandono: è la classifica dei reati contro gli animali secondo il rapporto zoomafie della Lav, fondato sui dati ottenuti da un campione pari al 75% di tutte le Procure della Repubblica d’Italia. I dati raccolti sono relativi al numero totale dei procedimenti penali sopravvenuti nel 2023, sia noti che a carico di ignoti,

A DANNO DEGLI ANIMALI: I REATI NEL RAPPORTO ZOOMAFIE DELLA LAV Leggi tutto »

cervo.jpg

AREZZO, CENSIMENTO DEL CERVO AL BRAMITO: 560 VOLONTARI

Dal 26 settembre al 28 settembre prossimo 560 persone tra esperti, volontari, ricercatori, professionisti, tecnici, studenti, carabinieri forestali saranno impegnati nel censimento del cervo al bramito nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, arrivato al suo 37mo anno di svolgimento. Era il 1987 quando in una piccola area, oggi contenuta nell’area protetta, un gruppo di studenti

AREZZO, CENSIMENTO DEL CERVO AL BRAMITO: 560 VOLONTARI Leggi tutto »

AMBIENTE, FORESTE POSSONO RIDURRE L’INSICUREZZA ALIMENTARE

Le foreste possono ridurre la fame nelle famiglie rurali, catturando allo stesso tempo carbonio e promuovendo gli obiettivi di sostenibilità per i Paesi a basso e medio reddito. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Food Security e condotto da esperti dell’Università di Notre Dame, le famiglie della Liberia che hanno partecipato ad attività basate sulle

AMBIENTE, FORESTE POSSONO RIDURRE L’INSICUREZZA ALIMENTARE Leggi tutto »

ORSA KJ1, PROVINCIA TRENTO CONDANNATA A PAGAMENTO SPESE DI GIUDIZIO

A quasi due mesi dall’abbattimento dell’orsa Kj1, avvenuta lo scorso 29 luglio dopo l’aggressione ai danni di un turista francese nel Comune di Dro, il Tar di Trento ha condannato la Provincia al pagamento delle spese di giudizio sostenute dalle associazioni animaliste Enpa, Oipa, Lav e Leidaa per chiedere l’annullamento del provvedimento di rimozione dell’esemplare.

ORSA KJ1, PROVINCIA TRENTO CONDANNATA A PAGAMENTO SPESE DI GIUDIZIO Leggi tutto »

LUPO MENO PROTETTO, OK DEI 27 STATI UE AL DECLASSAMENTO

Via libera dagli Stati membri Ue, nella riunione del Coreper, il principale organo preparatorio del Consiglio europeo, all’inserimento del lupo nell’allegato III della Convenzione di Berna, per garantire flessibilità in più per permettere di affrontare i casi più difficili di coesistenza tra lupi e comunità negli Stati che ne hanno necessità. Dal momento che la

LUPO MENO PROTETTO, OK DEI 27 STATI UE AL DECLASSAMENTO Leggi tutto »

LUPI IN ALTO ADIGE, ON. BRAMBILLA: “ANIMALI SALVI, NOSTRA GRANDE VITTORIA AL TAR”

“Sono salvi i due lupi che il presidente della Provincia autonoma di Bolzano avrebbe voluto abbattere in Val Venosta. Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa-sezione di Bolzano (Trga), in composizione collegiale, ha accolto anche l’istanza cautelare presentata dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, di cui sono presidente, e altre associazioni”. A dirlo l’on. Michela

LUPI IN ALTO ADIGE, ON. BRAMBILLA: “ANIMALI SALVI, NOSTRA GRANDE VITTORIA AL TAR” Leggi tutto »

nutria1.jpg

ALLUVIONI, OIPA. “A STRAGE FATTA SI VEDRA’ CHE LA COLPA NON ERA DELLE NUTRIE”

I colpevoli delle disastrose conseguenze di alluvioni e inondazioni? Per il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sono tassi, volpi, istrici e nutrie che, con le loro tane, indebolirebbero gli argini di fiumi e canali e che dunque vanno “eradicati”. Lo stesso principio ispiratore dell’accordo siglato lo scorso novembre tra la Provincia di Ravenna e

ALLUVIONI, OIPA. “A STRAGE FATTA SI VEDRA’ CHE LA COLPA NON ERA DELLE NUTRIE” Leggi tutto »

TOLEDO, UN MORTO E QUATTRO FERITI NELLA CORSA DEI TORI DI PANTOJA

La corsa dei tori nella città spagnola di Pantoja, nella provincia di Toledo, è finita in tragedia dopo che uno degli animali è scappato, oltrepassando una recinzione, e ha travolto diverse persone che stavano assistendo all’evento. Un uomo di 74 anni è morto sul posto dopo essere stato incornato dal toro, mentre altre quattro persone

TOLEDO, UN MORTO E QUATTRO FERITI NELLA CORSA DEI TORI DI PANTOJA Leggi tutto »

“IL LUPO NON SI TOCCA”: APPELLO DI GREEN IMPACT ALLE ASSOCIAZIONI ITALIANE

La Commissione Europea promuove la FALSA SCIENZA e gli interessi di POCHI – spesso beneficiari di sussidi – per scavalcare le normative sulla protezione dei lupi. Più di 300 Associazioni in Europa hanno già sottoscritto. Invitiamo i rappresentanti di tutte le associazioni protezioniste italiane a firmare la dichiarazione per fermare subito chi tenta di distruggere

“IL LUPO NON SI TOCCA”: APPELLO DI GREEN IMPACT ALLE ASSOCIAZIONI ITALIANE Leggi tutto »

USA, TEXAS E BIDEN SI SCONTRANO SU UNA LUCERTOLA PROTETTA

Il procuratore generale del Texas, Ken Paxton, ha annunciato ieri di aver intentato una causa legale contro l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, in risposta alla decisione del governo federale di inserire la lucertola artemisia delle dune nella lista delle specie animali a rischio. La decisione assunta lo scorso maggio – riporta Nova

USA, TEXAS E BIDEN SI SCONTRANO SU UNA LUCERTOLA PROTETTA Leggi tutto »

MALTEMPO, ZAIA (VENETO) DICHIARA GUERRA ALLE NUTRIE

Nutrie, tassi, istrici e volpi “stanno distruggendo il patrimonio idraulico del Veneto”. Perchè gli argini sono ormai “come il groviera. E’ questa la sfida delle sfide”. Contro le nutrie quindi “bisogna introdurre il principio di eradicazione totale. Serve una presa di coscienza”. Ne è convinto il governatore Luca Zaia, che ha deciso di “dichiarare guerra”

MALTEMPO, ZAIA (VENETO) DICHIARA GUERRA ALLE NUTRIE Leggi tutto »

springerspanielelf.jpg

ROMA, LADRI FALLISCONO IL COLPO E GETTANO IL CANE DAL 6.O PIANO

Nel quartiere romano di Monteverde Vecchio dei ladri tentano un furto in un attico, ma scatta l’allarme. Il proprietario, uscito per una commissione, rientra i fretta ma non triova più il cane che aveva lasciato sul terrazzo, un cocker spaniel di dieci annimdi nomne Ricky. Pochi secondi per lamacabra scopertra: i ladri, prima di fuggire,

ROMA, LADRI FALLISCONO IL COLPO E GETTANO IL CANE DAL 6.O PIANO Leggi tutto »

CORTE DEI CONTI UE, TERRENI BIO: A RISCHIO IL TARGET

L’Unione europea rischia di non centrare l’obiettivo di avere almeno il 25% di terreni adibiti alla produzione agricola biologica entro il 2030 se non raddoppierà l’attuale sforzo annuale. A mettere in guardia sul rischio di fallimento è la Corte dei conti dell’Ue nell’ultima relazione dedicata al sostegno dell’Ue all’agricoltura biologica, denunciando “carenze significative” da parte

CORTE DEI CONTI UE, TERRENI BIO: A RISCHIO IL TARGET Leggi tutto »

ISLANDA, ABBATTUTO L’ORSO POLARE ARRIVATO SU UN ICEBERG

“Non è qualcosa che ci piace fare”, ha detto il capo della polizia della regiuone islandese di Westfjord. Ma l’hanno fatto lo stesso: un orso polare trasportato fino alle coste islandesi verosimilmente da un iceberg è stato abbattuto poco dopo lo “sbarco” mentre si aggirava, comprensibilmente affamato, in cerca di cibo. Una donna ha dato

ISLANDA, ABBATTUTO L’ORSO POLARE ARRIVATO SU UN ICEBERG Leggi tutto »

FIRENZE, CAVALLO CROLLA SU PONTE VECCHIO. ON.BRAMBILLA: “BASTA”

“L’immagine di un cavallo collassato a terra a Firenze, lungo Ponte Vecchio, documenta un caso di evidente e inaccettabile maltrattamento. È ora di porre fine all’utilizzo degli equidi per la trazione animale, obiettivo per cui mi sto battendo in parlamento, e riconoscere il cavallo quale animale d’affezione, come chiede una mia proposta di legge. In

FIRENZE, CAVALLO CROLLA SU PONTE VECCHIO. ON.BRAMBILLA: “BASTA” Leggi tutto »

CACCIA, ON. BRAMBILLA: “IL DECLINO CONTINUA INARRESTABILE, ED È UN GRAN BENE”

“Il declino della caccia continua, inarrestabile, ed è un gran bene”. Lo afferma l’on. Michela Vittoria Brambilla (Nm), presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’Ambiente e presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, commentando i dati sui tesserini venatori in Lombardia pubblicati da “Caccia&dintorni” e ripresi

CACCIA, ON. BRAMBILLA: “IL DECLINO CONTINUA INARRESTABILE, ED È UN GRAN BENE” Leggi tutto »

fringuello.jpg

DIRETTIVA UCCELLI, LA CORTE UE DECIDE CONTRO MALTA

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che MALTA non ha adempiuto agli obblighi previsti dalla direttiva sugli uccelli sulla conservazione degli uccelli selvatici adottando la deroga che consente la cattura di sette specie di fringuelli selvatici. Questa decisione è stata comunicata dopo che il governo maltese non è riuscito a fornire un autentico

DIRETTIVA UCCELLI, LA CORTE UE DECIDE CONTRO MALTA Leggi tutto »

UMBRIA, TASK FORCE DI CANI CONTRO I BOCCONI AVVELENATI

“Mentre l’Italia vede il governo impegnato in una politica sempre più filo venatoria e di accanimento contro il patrimonio di fauna selvatica, anche ricorrendo a misure incostituzionali, l’Europa conferma i principi e le norme di tutela a difesa del bene comune di avifauna. Questo è, infatti, il profondo significato della sentenza emessa ieri dalla Corte

UMBRIA, TASK FORCE DI CANI CONTRO I BOCCONI AVVELENATI Leggi tutto »

Torna in alto